Psicologia Clinica
Le ore di docenze si sviluppano partendo da nozioni di psicologia generale acquisite dai percorsi personali degli allievi per sviluppare successivamente una visone dinamica del disagio psichico attraverso una nosografia della psicologia clinica strutturata utilizzando una metodologia scientifica utile per un approccio alle nuove sfide della modernità inclusa la tele-medicina. Tale approccio comprende anche gli innumerevoli processi cognitivi ed emotivi, rappresentati, più volte, in letteratura, nel cinema e nelle altre arti; verrà successivamente considerata una conoscenza delle problematiche della psicologia clinica al fine di una valutazione diagnostica e di un progetto terapeutico integrato. Progetto terapeutico integrato che consenta di accogliere le innumerevoli sfumature dell’esistenza (M. Benasayag) raggiungendo ed entrando in contatto con il paziente a qualunque livello esso si trovi sia emotivamente che fisicamente.
Un corso a cura di
Ore insegnamento
I anno - 10 oreTipologia insegnamento
A.1 - Psicologia generale