Psicopatologia Speciale
Facendo seguito a quanto definito nel corso di Psicopatologia Generale, sarà analizzato e discusso come gli elementi psicopatologici si declinano nelle sindromi cui fanno capo i disturbi psichici. Sarà stressata la loro risonanza sintonica o distonica individuale e ambientale. Nella descrizione dei Disturbi esaminati si cercherà di cogliere gli elementi focali e invarianti che consentono la specificità della sindrome al di là dei contributi individuali e storico-culturali.
Si parlerà di:
Disturbo d’Ansia
Disturbo Depressivo Maggiore
Disturbo Maniacale
Disturbo Schizofrenico
Disturbo del Neurosviluppo
Disturbo da Sostanze da abuso
Verranno proposti articoli aggiornati riguardanti i temi proposti.
Metodo didattico: interattivo circolare.
Testi consigliati
Sims:”Introduzione alla Psicopatologia Descrittiva” – Cortina Editore
Castonguay.Oltmanns:”Psicologia Clinica e Psicopatologia” – Cortina Editore
Di Petta:”Fenomenologia Alzo Zero “ Quodlibet Editore
Un corso a cura di
Ore insegnamento
II anno - 10 ore; III anno - 10 ore; IV anno - 10 oreTipologia insegnamento
B.2 - Psicopatologia