Psichiatria Psicodinamica
Al termine dell’attività formativa, lo studente: – conosce in sintesi la storia della psichiatria psicodinamica e i principali modelli teorici della psicoanalisi a confronto con la moderna diagnostica psichiatrica, in particolare il DSM V; conosce i meccanismi psicodinamici nella multifattorialità della patologia- conosce l’applicazione dell’approccio psicodinamico in clinica; – conosce gli approcci terapeutici in psichiatria psicodinamica basati sull’evidenza.
Contenuti: definizione econcetti generali in psichiatria psicodinamica. Breve storia della Psicoanalisi e della Psichiatria Psicodinamica: principali Autori e Modelli esplicativi.La Psicodinamica in relazione alla Diagnostica Psichiatrica. La Psicodinamica e la Relazione Terapeutica, il transfert e controtransfert nelle relazioni d’aiuto. Esempi di applicazione dell’approccio psicodinamico in psicologia, in medicina ed in psichiatria.
Un corso a cura di
Ore insegnamento
II anno - 10 oreTipologia insegnamento
B.1 - Psichiatria
