Psicoterapia dell’età evolutiva
Le ore di docenze si sviluppano partendo dalle teorie degli autori che hanno contribuito storicamente all’identificazione delle linee di sviluppo del mondo intrapsichico infantile e adolescenziale; per poi approfondire una conoscenza delle problematiche dell’età evolutiva al fine di una valutazione diagnostica e di un progetto terapeutico; esplorare i canali espressivi privilegiati dal bambino e dall’adolescente nella comunicazione con il mondo esterno; esplorare le tecniche espressive che consentano di raggiungere ed entrare in contatto con il paziente a qualunque livello esso si trovi, dalla dimensione più arcaica a quella più evoluta; apprendere una competenza relativa alle dinamiche familiari; avvicinarsi alla conoscenza della visione dell’individuo e delle sue produzioni simboliche.
Un corso a cura di
Ore insegnamento
I anno - 10 ore; II anno - 10 ore; III anno - 10 ore; IV anno - 10 oreTipologia insegnamento
B.4 - Altro insegnamento clinico pertinente (Psicoterapia)