Skip to main content

Social Dreaming Matrix

La “Social Dreaming Matrix” è la pratica di condividere, associare e lavorare con i sogni in una matrice (Setting) per identificare le tendenze e le dinamiche sociali e antropologiche di una Comunità o di un Sistema Sociale, è stata introdotta e sviluppata da Gordon Lawrence e dai suoi colleghi del Tavistock Institute e della Tavistock Clinic negli anni Ottanta. Il primo esperimento è stato avviato da Gordon Lawrence e Paddy Daniel. Il social dreaming è una metodologia il cui compito è quello di trasformare il pensiero del sogno attraverso le libere associazioni, l’amplificazione tematica, e il pensiero sistemico, per creare legami, trovare connessioni e liberare/generare nuovi pensieri. 

Un corso a cura di

Ore insegnamento

IV anno - 20 ore

Tipologia insegnamento

F.4 - Supervisione - Role-playing di sedute terapeutiche