Metodologia della Ricerca Conversazionale
Una delle caratteristiche fondamentali dell’applicazione del Conversazionalismo è la ricerca degli indicatori testuali soprattutto nelle varie forme foniche quanto nelle forme logiche. Si tratta della misura della variazione della qualità e della quantità di alcune categorie delle parole che costituiscono il testo in esame. La rappresentazione degli indicatori del testo e la loro variazione costituiscono sia una rappresentazione descrittiva del testo in esame quanto una misura dei risultati. Grazie a questo il Conversazionalismo si presta ad un’applicazione nell’ambito della ricerca clinica oltre che in contesti in cui l’uso della parola è altrettanto importante.
Un corso a cura di
Ore insegnamento
III anno - 10 oreTipologia insegnamento
C.2 - Insegnamento caratterizzante con lezioni teoriche e attività pratiche