Skip to main content

Medico, psichiatra, psicoterapeuta. Formazione personale psicoanalitica, ha fatto formazione balintiana presso il Centro Internazionale Balint di Ascona e formazione come conduttore di Gruppi Balint presso l’Associazione Medica Italiana Gruppi Balint con S.Rusconi. Ha fatto formazione al Conversazionalismo con G.Lai presso l’Accademia delle tecniche Conversazionali.

Docente a contratto presso l’Università Cattolica di Milano per il Laboratorio di Tecniche Conversazionali fino al 2021, per Psichiatria e Gruppi Balint presso la Scuola di Specializzazione in Psichiatria dell’Università di Parma fino al 2019 e dell’Università “La Sapienza” di Roma fino al 2016. Attualmente docente a contratto per Psichiatria ed il Laboratorio di Tecniche Conversazionali per la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica della SED a Marina di Massa.

Ha insegnato in diverse Scuole di Specializzazione in Psicoterapia fra cui quella de “Il Ruolo Terapeutico” di S. Erba a Milano, di “Analisi Immaginativa” a Cremona, e di Riza a Milano.

Ha fondato con G. Lai la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Conversazionale di Parma per la quale ha il ruolo di Docente e di Direttore.

E’ stato Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’Azienda Ospedaliera di Cremona fino al 2019.

Ha fondato con Paolo Girardi (che ne è il Presidente) l’Alta Scuola Italiana per la Lotta allo stigma (ASILS) di cui è il Segretario Scientifico e Vice Presidente.

Attualmente è il Presidente della Società Italiana di Medicina Psicosomatica (SIMP).

 

LIDAP - Progetto

Tutti i corsi di Antonino Minervino